I tappeti berberi venivano tradizionalmente annodati a mano, con lane naturali, dalle tribù nomadi del Marocco. Il loro design semplice, quasi naif, si esprime in patterns essenziali e primitivi, eredità antichissima tramandata di generazione in generazione. Presentano pelo più o meno alto e toni naturali, con motivi geometrici generalmente neri, grigi o marroni ma possono essere anche molto colorati. Portati alla ribalta dagli architetti modernisti come Le Corbusier, amati da artisti del calibro di Paul Klee, Wassily Kandinsky, Yves Saint Laurent, questi tappeti vengono ancora oggi realizzati e sono molto popolari grazie al loro design minimalista che si sposa perfettamente con lo stile degli interni contemporanei. La collezione propone la nostra selezione di tappeti berberi, scelti con cura tra le produzioni attuali.